ISLANDA, Terra di vulcani e ghiacciai: dal 23 al 30 Agosto 2025 Visualizza ingrandito

ISLANDA, Terra di vulcani e ghiacciai: dal 23 al 30 Agosto 2025

E25008

Nuovo prodotto

ISLANDA

TERRA DI VULCANI E GHIACCIAI

Dal 23 al 30 Agosto 2025

Maggiori dettagli

Data partenza 23/08/2025
Data ritorno 30/08/2025
Punto di partenza CASTEL SAN GIOVANNI, PIACENZA E LODI
Quota di partecipazione 3490
Supplemento singola 870
Nazione ISLANDA
Minimo di partecipanti 20

1° GIORNO – 23 Agosto: ITALIA/REYKJAVIK: Ritrovo dei partecipanti presso le sedi stabilite e partenza per l'aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni di check in e partenza con volo di linea Icelandair diretto per l'aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con il tourleader e trasferimento in pullman in hotel. Sistemazione in hotel 3* centro Reykjavik. Cena libera. Pernottamento.

2° GIORNO – 24 Agosto: THINGVELLIR/GEYSIR/GULLFOSS: Prima colazione. Il tour con il famoso “Golden Circle”, uno dei più conosciuti itinerari turistici dell'Islanda. Visita a Thingvellir, sede dell'antico Parlamento

Islandese e punto d'incontro tra placche tettoniche, Thingvellir è uno dei parchi nazionali dell’Islanda e nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, dove un breve sentiero passa tra le bocche dei diversi geyser, il più famoso è Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza, con una frequenza regolare di circa ogni 10 minuti. Ultima tappa del Golden Circle è la cascata Gullfoss, la ‘cascata d’oro’ generata dal fiume Hvita che, con un doppio salto, si incunea in una profonda e stretta gola continuando la sua corsa verso l’oceano. Nel corso della giornata si visiterà, nella zona di Friðheimar un’azienda gestita da una famiglia islandese che produce ortaggi in serre, e in particolare pomodori. Le serre sono riscaldate con l’acqua di una fonte termale della zona, e l’energia geotermica viene anche usata per alimentare l’illuminazione che consente una produzione di pomodori continua per tutto l’arco dell’anno; la visita si concluderà con la degustazione di una zuppa di pomodori accompagnata da grissini. Proseguimento lungo la costa meridionale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione.

3° GIORNO – 25 Agosto: SUDURLAND/KATLA GEOPARK: Prima colazione in hotel. Il viaggio prosegue lungo la costa Sud dell'Isola, area appartenente al Katla Geopark che include, tra gli altri, i vulcani Katla e Eyjafjallajökull. Durante il percorso si incontrano le cascate di Seljalandsfoss e di Skogafoss, il promontorio di Dyrholaey, il villaggio di Vik e la Black Sand Beach, le distese di sabbia nera del Myrdalsandur, i campi di lava di Eldhraun. Si raggiunge la zona di Kirkjubaejarklaustur, avvicinandosi al Parco Nazionale del Vatnajökull. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione.

4° GIORNO – 26 Agosto: PARCO NAZIONALE VATNAJOKULL/LAGUNA GLACIALE DI JOKULSARLON: Il Parco Nazionale del Vatnajökull, istituito nel 2008 includendo anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur, ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rende il parco nazionale più esteso d’Europa. La figura dell'imponente ghiacciaio Vatnajokull ci accompagnerà per buona parte della giornata, le cui tappe principali sono il Parco di Skaftafell e la Laguna Glaciale di Jokulsarlon. Jokulsarlon è caratterizzata da numerosi piccoli iceberg che galleggiano sulla laguna fino a raggiungere il mare, spiaggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera: ogni iceberg ha forma e colori diversi, e il riflesso della luce sul ghiaccio crea colori e tonalità di incredibile bellezza. Breve navigazione tra i ghiacci della laguna, a bordo di battello anfibio. Proseguimento verso i primi fiordi della costa est. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione.

5° GIORNO – 27 Agosto: DETTIFOSS/LAGO MYVATN: Prima colazione in hotel. Si continua il viaggio verso nord fino a Möðrudalur, l’insediamento agricolo più alto del paese (469 mt sul livello del mare), citato anche in alcune Saghe: la chiesetta e la fattoria di montagna con il tetto in torba si ergono nel paesaggio solitario. Proseguendo ancora verso nord e, si giunge a Dettifoss, la cascata più potente d’Europa: il boato e la forza con cui l’acqua si getta nella gola sono impressionanti. Il paesaggio nuovamente cambia con l’arrivo nella zona del Lago Myvatn, area importante dal punto di vista geotermico e vulcanico, caratterizzata da formazioni laviche, pseudocrateri, con l’inconfondibile sagoma del vulcano Krafla sullo sfondo. Soste presso i punti di principale interesse quali il promontorio lavico di Höfði, la cui costa è punteggiata da spettacolari pilastri di lava, la ‘Fortezza Oscura’ di Dimmuborgir e le solfatare di Namaskard, chiamata la ‘Cucina del Diavolo’. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione.

6° GIORNO – 28 Agosto: AKUREYRI/NORDURLAND: Prima colazione in hotel. Sosta alla cascata di Godafoss, la ‘cascata degli dei’, prima di raggiungere Akureyri e visita panoramica della cittadina. Tempo a disposizione in Akureyri, per chi lo desidera possibilità di navigazione lungo il fiordo di Akureyri per avvistamento dei cetacei (supplemento euro 105 per persona – durata attività 3 ore). Proseguimento del viaggio verso nord ovest. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione.

7° GIORNO – 29 Agosto: NORDURLAND/REYKJAVIK: Dopo la prima colazione partenza per il rientro nella capitale. Arrivo a Reykjavik previsto nel pomeriggio, breve giro panoramico in pullman e sistemazione in hotel 3* posizione centrale. Tempo a disposizione per attività individuali. Cena libera. Pernottamento. Trattamento di pernottamento e prima colazione.

8° GIORNO – 30 Agosto: REYKJAVIK/ITALIA: Early breakfast e trasferimento in pullman all'aeroporto internazionale di Keflavik. Partenza con voli di linea Icelandair per Milano. Arrivo a Milano Malpensa e incontro con il BUS GT per trasferimento alle medesime sedi di partenza.

HOTEL PREVISTI:

Dal 23/08 al 24/08 - REYKJAVIK: FOSSHOTEL RAUDARA

Dal 24/08/ al 25/08 - HVERAGERDI: HOTEL ORK

Dal 25/08 al 26/08 - HOFNAFJORDUR: HOTEL SMYRLABJORG

Dal 26/08 al 27/08 - BREIDDALSVIK: HOTEL STADARBORG

Dal 27/08 al 28/08 - MYVATN: HOTEL SEL

Dal 28/08 al 29/08 - DALVIK: HOTEL DALVIK

Dal 29/08 al 30/08 - REYKJAVIK: FOSSHOTEL BARON

Gli hotel potrebbero subire variazioni fino a un mese prima della partenza, mantenendo la stessa categoria e i servizi privati in camera

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

3.490,00.-

minimo 20 paganti

Supplemento singola: € 870,00.-

LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimenti con bus GT privato a/r per l'aeroporto, trasporto aereo in classe economica con volo di linea diretto Icelandair, tasse e oneri aeroportuali, trasferimenti a/r con assistenza in lingua italiana dall'aeroporto all'hotel, sistemazione in camera doppia in hotel 3* centrale a Reykjavik la prima e l'ultima notte, sistemazione in countryhotel, farmhouse e guesthouse con servizi privati, trattamento pasti come da programma, guida e ingressi come da programma, navigazione alla Laguna Glaciale di Jokulsarlon, ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO + GARANZIA ANNULLAMENTO VIAGGIO, accompagnatore agenzia

LA QUOTA NON COMPRENDE: i pasti non espressamente indicati in programma, le bevande, le visite e le escursioni facoltative, la tassa di soggiorno, extra alberghieri, le mance, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

|| Prezzo include

Trasferimenti con bus GT privato a/r per l’aeroporto
trasporto aereo in classe economica con volo di linea diretto Icelandair
tasse e oneri aeroportuali da riconfermare all’emissione della biglietteria
trasferimenti a/r con assistenza in lingua italiana dall’aeroporto all’hotel
sistemazione in camera doppia in hotel 3* centrale a Reykjavik la prima e l’ultima notte
sistemazione in countryhotel
farmhouse e guesthouse con servizi privati
trattamento pasti come da programma
guida e ingressi come da programma
navigazione alla Laguna Glaciale di Jokulsarlon
assicurazione medico/bagaglio e garanzia annullamento viaggio
accompagnatore agenzia.

|| Prezzo non include

i pasti non espressamente indicati in programma
le bevande
le visite e le escursioni facoltative
la tassa di soggiorno
extra alberghieri
le mance
tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Cataloghi Sfogliabili

VIAGGIARE SENZA CONFINI
2025

VACANZE SENIOR 25
Inverno - primavera

Turismo Scolastico
ultima edizione uscita

0371 421424

Telefono

338 9296064

Whatsapp

0371 421876

Fax

info@ireosturviaggi.com

E-Mail